Premio Letterario internazionale

11^ edizione 2025

RISULTATI 2025

Di seguito, l’elenco di tutti i finalisti 2025.

L’ordine riportato è assolutamente casuale e NON costituisce graduatoria. Le posizioni esatte, con relativa proclamazione dei vincitori di sezione e del vincitore o vincitrice assoluto/a, saranno comunicate soltanto in sede di Evento di Premiazione, che si terrà sabato 06 dicembre 2025 a Latina, a partire dalle ore 16:00, presso la struttura del Park Hotel.

 

Sezione A

Poesia singola inedita in lingua italiana (31)

Giuseppina Orazzo (Campania), Un'altra primavera
Antonio Damiano (Lazio), La neve di aprile
Davide Borrelli (Lombardia), Le rovine di Luxor
Bruno Pavese (Lombardia), Allo specchio
Luigia Serafini (Lazio), Logos
Tina Di Leo (Campania), I doni della vita
Teresa Simeone (Campania), Sono stata e sono ancora
Alessandro Izzi (Lazio), Sindrome del gemello scomparso (Piccolo Requiem per il Terzo Mondo)
Fabio Delizzos (Lazio), Gli altri dormono
Danilo Ceirani (Lazio), La terra promessa
Stefano Baldinu (Emilia Romagna), Con il sangue del mio silenzio
Teresa Tabone (EE, Francia), Le stagioni dell'amore
Enrico Del Gaudio (Campania), Ultimi istanti di un condannato a morte
Daniele Geisser Celesia di Vegliasco di San Vito (Lazio), Di ritorni, alla Rinascente
Pietro Bugli (Toscana), Il nostro amore come un temporale d'agosto
Carolina Heidi Cerutti (Lombardia), Davanti allo scalare il mare
Roberta Angeloni (Lazio), La paura del vivere e la paura del morire
Corine Ricci (Lazio), Non cercavo un faro. Lo ero…
Andrea Calignano (Puglia), Foglia di Mandorlo
Elisabetta Biondi Della Sdriscia (Lazio), Musica dentro
Federico Papaleo (Lazio), Voci e Spettri
Guglielmo Manitta (Lombardia), Notturno (sul mare)
Luca Tescione (Campania), Prigionieri dell'Odio
Luisa Patta (Toscana), Il mio invisibile
Paolo Emilio Urbanetti (Lazio), Eucarestia
Cristiano Morini (Emilia Romagna), Blues del bicchiere satinato
Alessandra Grecco Russo (Lazio), Il Borgo Sulla Collina
Alessandro Bevilacqua (Lazio), Giocando con le parole (Alfabeto Gotico)
Luca Belotti (Lombardia), Ti raggiungerò
Roberto Falbo (Calabria), Veleggiare. Un notturno
Sandra Ruzza (Veneto), Casa

 

Sezione B

Poesia singola inedita in vernacolo o lingua estera (6)

Margherita Flore Satta (Toscana), Coccòi de fogu-Corolla di fuoco
Ernesto Pietrella (Lazio), L'urtimi dell'urtimi
Salvatore Mazzurco (Lombardia), Autunnu a Triscina
Paolo Emilio Urbanetti (Lazio), L'Urtima notte
Margherita Flore Satta (Toscana), Furada a sa morte - strappata alla morte
Ernesto Pietrella (Lazio), Micetta

 

Sezione C

Silloge poetica edita (16)

Giulio Mazzali (Lazio), La pratica del buio
Laura Costantini (Marche), Hortus Inconclusus
Antonello Costa (Lazio), La creazione di Eva
Stefano Lorefice (Lombardia), Naiver
Renzo Cremona (Veneto), Obsolescenza programmata
Riccardo Trani (Lazio), Terra nullius
Chiara Nobilia (Lazio), Svolgermi ramificata
Giovanni Bollini (Emilia Romagna), Il non ancora e il già
Monica Martinelli (Lazio), Taming Time – Trattenere il Tempo
Emanuela Dalla Libera (Toscana), Canto per voce sola
Maria Cuono (Campania), Tutto con il cuore
Roberto Costantini (Lazio), Gloriose imperfezioni
Stefano Calafiore (Lombardia), Spaesamenti
Daniele Ricci (Marche), La macchina da cucire. Geologia del dolore
Elisabetta Santini (Toscana), La felicità dei pistilli
Salvatore Mazzurco (Lombardia), Autunnu a Triscina

 

Sezione D

Silloge poetica inedita (5)

Luciano Giovannini (Lazio), Come una gonna di chiffon
Maria Porreca (Abruzzo), Il simbolismo delle emozioni
Giuseppe Murro (Lazio), Una piccola storia
Giovanni Magliocco (Puglia), Ai confini della cenere
Elisabetta Biondi Della Sdriscia (Lazio), La musica dentro

 

Sezione E

Libro edito di saggistica o manualistica (15)

Giammarco Menga (Lombardia), Il delitto di Saman Abbas - Il coraggio di essere libere
Maria Teresa Lattarulo (Puglia), L'arte figurativa giapponese. Fiori, bellezze, visioni. 1400-2000
Ivan Battista (Lazio), Orfani di genitori viventi
Federico García - Franca Canapini (Toscana), Una luce perenne contro l'oscurità
Angelo Biondi (Toscana), Conversazione tra arte e teatro
Salvo Guglielmino (Lazio), L’altro Sud. Storie di eroi del quotidiano
Francesco Maria Della Ciana (Umbria), De pauperitate note
Damiano Trillò (Piemonte), Montanelli e la Banda Gialla Spionaggio, giornalismo e servizi segreti nella Svizzera neutrale (1943-45)
Federica Casini (Toscana), Vittime e capri espiatori nell'opera di Victor Hugo
Giulio Borriello (Abruzzo), Pizza masterclass. Il manuale didattico per la formazione professionale
Giordano Bindi (Toscana), L'infanzia violata. Cronache di abusi sessuali e violenze nella Bassa Modenese degli anni Novanta
Stefano Notargiacomo (Lazio), Naufraghi metropolitani
Cristiano Cremonini (Emilia Romagna), Il teatro della gente (II). Da Puccini a Dalla
Ferdinando Emilio Abbate (Lazio), Teoria e pratica dello scambio commerciale
Maria Teresa Lattarulo (Puglia), Luoghi famosi del Giappone. Viaggio attraverso l’arte

 

Sezione F

Libro edito di narrativa (45)

Mauro Di Castro (Toscana), La vita invisibile. Un adolescente nell'Italia delle leggi razziali
Gianni Ferrante (Veneto), Mathilda. Il quinto sigillo - Il terzo sigillo - L'ultimo sigillo
Giuseppe Saglimbeni (Friuli Venezia Giulia), Il barone di Palagonia
Antonio D'Alfonso (Abruzzo), Progetto Kronos
Antonio Esposito (Francia), L'isola di fronte
Valeria Sarubbi (Lombardia), Frutto d’un sogno
Mario Pasta (Lombardia), Forza Debole
Fabrizio Gramigni (Piemonte), Ho conosciuto il diavolo. Era un uomo anziano, gentile e generoso
Dario Ronzani (Lazio), Fantasmi e altri animali
Mattia Campitiello (Lazio), La Giustizia Secondo Gli Angeli
Rossana Vaudo (Molise), Il secondo principio
Francesco Troccoli (Lazio), Dugo e le stelle
Isabella Baratta (Lazio), Storie da Caro Diario
Gianni Ferrante (Veneto), Mathilda. Il quinto sigillo - Il terzo sigillo - L'ultimo sigillo
Alessandro Spocci (Veneto), La teoria del rinoceronte
Alex Miceli (Lazio), Interitus: il dono della caduta
Eva Simon - Jay Malina (Lazio), La strega di Dan
Francesco Bagliani (Liguria), Il decimo uomo
Tiziana D'Oppido (Basilicata), Dodici
Michele La Rosa (Lombardia), La ricerca in Africa di Dio. In ascolto della voce dell'Altissimo, in ascolto della voce dei poveri.
Claudia Graziani (Toscana), Dorme nera nel buio
Stefano Catena (Lazio), La valigia rubata
Sabino Peluso (Lombardia), Illegittimo
Anna Cantagallo (Lazio), Kintsugi. Riparare la vita
Gianfranco Sassu (Lazio), La cortigiana scandalosa. Vita e amori di Fillide Melandroni. Modella e amante del Caravaggio
Fiorella Bellachioma (Campania), Eclissi di una stella polare
Francesco Maurogiovanni (Puglia), Il misconosciuto enigma della lingua primigenia
Agnieszka Anna Rafa (Emilia Romagna), La tempesta benevola
Anna Maria Aurucci - Bruno De Filippis (Campania), La voce della luna
Antonio Esposito (EE, Francia), L'isola di fronte
Lelio Finocchiaro (Sicilia), La Spada perfetta
Stefania Zuccari (Lombardia), I moschettieri neri. Passi dietro la porta
Marta Correggia (Campania), Il mio nome è Aoise
Francesco Monti (Lombardia), 2984. ... 1000 anni dopo Orwell e Huxley!
Antonio D'Alfonso (Abruzzo), Progetto Kronos
Valentina Di Ludovico (Abruzzo), Asimmetrie dei giorni pari
Gaetano Cerracchio (Campania), La sapienza del caso
Tomaso Bozzalla Cassione (Emilia Romagna), La scuola non è per tutti
Roberto Angelo Jacchia (Lombardia), Camminare sull'acqua
Eugenio Alaio (Campania), Il silenzio delle donne
Annibale Falato (Lazio), Storia di Antonio Della Portella – PARTE 1^ 2^ 3^
Luca Ferrero (Piemonte), Geometria di un abisso
Sandra Mazzinghi (Toscana), Danzare nel vuoto
Ernesto Masina (Lombardia), Quasi tutto avvenne per caso
Michele Siliprandi (Emilia Romagna), La donna che odiava le rane

 

Sezione G

Racconto inedito (22)

Angela Flori (Lazio), I legami
Rocco Abazia (EE, Regno Unito), Fondazione Fantasma
Gianluca Ingaramo (Piemonte), La cravatta rossa
Deborah Cuneo (Lazio), Indugiare
Silvia De Filippi (Lazio), Traiettorie armoniche interiori
Salvatore Mazzurco (Lombardia), La Voce dell'America
Luisa Patta (Toscana), Un cuore umano
Massimo Vezzaro (Veneto), La donna del treno
Giuseppe Mallozzi (Lazio), La madre perfetta
Mariarosa Rao (Calabria), Dillo nel buio
Franzina Bilardo (Sicilia), Cassiopea
Luca Tescione (Campania), Il giorno di fine del mondo?
Gianluca Ingaramo (Piemonte), Casa della Luna
Roberto De Rosa (Veneto), L'Angélus
Erika Pedretti (Emilia Romagna), Via Torino 54
Marcello Risicato (Sicilia), L'uomo senza ombra
Endi Hasho (Puglia), Cola
Anna De Castiglione (Lombardia), Ultima rappresentazione
Davide Lugli (Emilia Romagna), Il Gigante Buono
Federico Battistutta (Friuli Venezia Giulia), Semplicemente Angelita
Lorenzo Segat (Veneto), Parola di Dio
Giuseppe Mallozzi (Lazio), Il margine delle cose

 

Andamento del Premio CITTÀ DI LATINA, 11^ edizione 2025

- 11 dicembre 2024 | Pubblicazione Bando integrale 11^ edizione 2025
- 30 aprile 2025 | Prima chiusura iscrizioni
- 2 maggio 2025 | Prima proroga scadenza iscrizioni al 31 maggio 2025
- 31 maggio 2025 | Chiusura prima proroga scadenza iscrizioni
- 1° giugno 2025 | Seconda proroga scadenza iscrizioni al 30 giugno 2025
- 30 giugno 2025 | Chiusura seconda proroga scadenza iscrizioni
- 1° luglio 2025 | Terza proroga scadenza iscrizioni al 31 luglio 2025
- 31 luglio 2025 | Chiusura terza proroga scadenza iscrizioni
- 4 agosto 2025 | Quarta proroga scadenza iscrizioni al 31 agosto 2025
- 31 agosto 2025 | Chiusura quarta proroga scadenza iscrizioni
- 5 settembre 2025 | Quinta e ultima proroga scadenza iscrizioni al 30 settembre 2025
- 30 settembre 2025 | Chiusura quinta e ultima proroga scadenza iscrizioni
- 1° ottobre 2025 | Inizio ufficiale lavori di Giuria
- 6 novembre 2025 | Comunicazione liste Finalisti
- 6 dicembre 2025 | Evento di Premiazione